Tecnologia

Efficiente, Affidabile, Solida

La Solergy ha sviluppato il primo Sistema Fotovoltaico a Concentrazione (HCPV) al mondo, upgradeable e con una vita utile minima di 40 anni.

Il sistema Solergy, per rispettare tali requisiti, è stato disegnato ed ingegnerizzato con un approccio completamente nuovo.

Vantaggi

  • Alta efficienza
    30% efficienza elettrica.
    70% efficienza elettrica + cogenerazione termica.
  • Affidabilità e prestazioni
    Prestazioni costanti in condizioni operative difficili: vento a 200km/h, calore estremo, polvere e tempeste di sabbia.
  • Applicazioni della cogenerazione
    Desalinizzazione solare, agricoltura, acqua calda, calore di processo, crescita di biomasse per la generazione di energia, ecc...
  • Più energia
    40% in più di energia per watt installato rispetto al fotovoltaico tradizionale; Aumento del 100% in più di energia dopo l’upgrade.
  • Lunga durata dell'impianto con aumento della potenza prodotta
    Vita dell'impianto compresa fra 40-50 anni; upgrade delle fotocelle multigiunzione direttamente in campo.
  • Ricercato ed elegante design con minimo ingombro a terra
    Si integra con armonia ed eleganza nel territorio minimizzando l’ingombro a terra e permettendo un duplice utilizzo del suolo.

Come lavora

Legenda

1. Lente in vetro
2. Cono
3. Ricevitore upgradeable con cella multifunzione
4. Raffreddamento e cogenerazione di calore
5. Attuatori per allineamento di precisione
6. Centro di rotazione

>

Tecnologia unica e robusta

Il design unico del sistema Solergy è stato progettato per potere resistere a qualsiasi sollecitazione ambientale: venti fortissimi, calore, gradienti termici, polvere e tempeste di sabbia. I materiali ed i processi di assemblaggio sono stati selezionati per potere garantire la durata nel corso di moltissimi anni.


Le innovazioni tecnologiche brevettate da solergy includono:
  • Lente del concentratore interamente in vetro
    Garantisce affidabilità, prestazioni ottiche e lunga durata.
  • Controllo termico attivo
    Massimizza l'efficienza delle celle sotto qualsiasi temperatura ambientale. Consente la cogenerazione di calore. Il circuito chiuso del fluido refrigerante non prevede consumi d’acqua.
  • Inseguitore ad alta precisione a 4 assi
    Garantisce l’allineamento di ogni singolo concentratore rispetto al sole con un errore massimo di 0,1°.
  • Concentratore
    Lente e cella sono allineate con precisione in un'unità ermeticamente sigillata che impedisce la penetrazione di agenti contaminanti e di umidità. Consente l’upgrade rapido della cella anche in campo.
  • Pannello autocalibrante
    Un sistema di calibrazione fine, dotato di controllo e monitoraggio remoto, consente di velocizzare le istallazioni e minimizzare gli interventi di manutenzione.
  • Inseguitore a struttura rigida e di basso impatto visivo
    Funziona col vento fino a 200km/h senza l’intervento di protezioni. Il basso profilo riduce al minimo l'impatto visivo.

La più alta efficienza



Multigiunzione: 50% di guadagno di efficienza dal 2000 e ancora tantissima possibilità di migliorare.
Silicio: nessun miglioramento e poca possibilità di crescere.

Solergy CPV utilizza celle multigiunzione, ovvero celle solari con la più alta efficienza al mondo. Le celle multigiunzione hanno già raggiunto un record di efficienza del 46% con un miglioramento di una media dell’1% assoluto ogni anno a partire dal 2000. Con un limite teorico di efficienza del 72%, le celle multigiunzione offrono la più promettente prospettiva di miglioramento dell'efficienza di qualsiasi tecnologia sulle celle.

Grazie alla possibilità di sostituire nel tempo le fotocelle multigiunzione con altre di maggiore efficienza, che si svilupperanno negli anni futuri, la potenza dell'impianto Solergy aumenta nel tempo. L'architettura modulare del sistema consente, ad un costo bassissimo, la sostituzione delle celle direttamente in campo. Un intervento semplice e veloce come la sostituzione di una lampadina.

D’altra parte, l’efficienza delle celle utilizzate negli impianti tradizionali al silicio è rimasta ferma al 25% e non ha avuto alcun miglioramento dal 2000. Comunque il limite teorico massimo del silicio è del 29% e pertanto il potenziamento futuro dell’efficienza è molto limitato. Inoltre i pannelli fotovoltaici tradizionali non possono essere upgradeable e non hanno una facile manutenzione. Al termine della loro vita lo smaltimento è molto oneroso.

Più energia al bisogno

Durante l’arco della giornata l’impianto CPV Solergy genera più energia grazie all’inseguimento solare ad alta precisione. E’ in grado di mantenere un livello alto ed uniforme della produzione di energia nell’arco della giornata. Ciò avviene durante le ore di picco della richiesta di energia e cioè nel tardo pomeriggio e nella prima parte della serata, quando il PV tradizionale smette di produrre.

La produzione costante, durante tutte le ore di sole della giornata, è fondamentale per rendere le applicazioni di autoconsumo economicamente vantaggiose, massimizzare le piccole reti locali (microgrid), e favorire una migliore integrazione e bilanciamento delle produzioni di solare con la rete elettrica.

Solergy CPV produce più energia quando è più necessaria