Applicazioni

Cogenerazione

Oltre a generare energia elettrica al costo più basso, il prodotto Solergy genera anche calore senza alcun costo aggiuntivo. Il calore prodotto in cogenerazione deriva direttamente dal sistema di raffreddamento di ogni singola cella a bordo di ogni tracker.

Esempi d’applicazione del calore comprendono acqua calda, calore di processo, agricoltura, dissalazione solare basata su processi di osmosi inversa, crescita di biomasse a fini energetici.

Lo scambiatore di calore sul pilastro del tracker consente una facile integrazione e trasferimento del calore all’applicazione specifica senza interferire con il sistema di raffreddamento del sistema. La possibilità di utilizzare il calore di cogenerazione può essere attivato in qualsiasi momento, quando l'applicazione specifica lo richiede.

Accumulatore integrato

Il design unico di Solergy è stato progettato anche per consentire l'integrazione di sistemi di accumulo direttamente sul pillar centrale. Il sistema può essere applicato secondo due configurazioni: una collegata alla rete, l’altra fuori la rete per fornire la necessaria autonomia energetica.

La configurazione con l’accumulatore a bordo è testata ed ottimizzata direttamente in produzione eliminando così gli ulteriori costi, il rischio e la complessità di integrare sistemi differenti in campo.

Microgrid/Offgrid

Il tracker CPV della Solergy è un apparecchio versatile 3-in-1 che genera energia elettrica, calore, e accumula l’energia prodotta. E’ il sistema ideale per un progetto microgrid. Il sistema Solergy per la produzione di energia a basso costo, combinata con una resilienza 24x7, è in grado di garantire le funzionalità di strutture critiche, come ad esempio quelle remote ed isolate, che potranno continuare ad operare in qualunque condizione.

Solergy offre la grande opportunità di sostituire tutti i costosi, rumorosi ed inquinanti gruppi elettrogeni diesel con una energia a basso costo generata dal sole, pulita, silenziosa ed affidabile.

 

Microgrid del CPV Solergy presso l’Aeroporto di Pantelleria

1. Solergy CPV con accumulatore e calore cogenerato
2. Fotovoltaico tradizionale sul parcheggio
3. Sistema di accumulo separato per il fotovoltaico tradizionale e dell’alimentazione di backup